Orietta Tanga Logo

Naturopatia

Trattamento kinesiologico con riequilibrio energetico

Trattamento kinesiologico con riequilibrio energetico

La Kinesiologia è una tecnica che permette di dialogare con il corpo attraverso i muscoli. La tonicità (forza) o ipotonicità (debolezza) del muscolo testato determina la risposta affermativa o negativa del corpo alla domanda che gli è stata posta. Si può così indagare se la causa scatenante un problema è di origine emozionale, biochimica o strutturale, ossia se l'origine del problema è un'emozione repressa, un disequilibrio dovuto a eventi di origine chimica quali ad esempio le intolleranze alimentari, oppure se l'origine sta nella struttura del corpo, quindi nel sistema scheletrico, nella muscolatura... Una volta trovati i disequilibri si procede alla loro "correzione" andando a trattare i punti dei meridiani della medicina cinese che vengono indicati dal corpo. E' un po' come fare l'agopuntura, solo che invece degli aghi si usano pietrine Tachioniche. Il trattamento prevede un colloquio iniziale, dopo il quale si invita la persona a stendersi (completamente vestita) sul lettino per dare modo all'operatore di fare la sua indagine. La durata del trattamento è di circa un'ora e mezza, a volte un po' di più, dipende molto dalla problematica che la persona porta e da ciò che il corpo ci rivela.

Test kinesiologico delle intolleranze alimentari

Ha come obiettivo trovare quali alimenti ci rendono energeticamente deboli, le cosiddette intolleranze. Il trattamento consiste in due parti, una prima parte durante la quale si fa un riequilibrio energetico generale e una seconda parte durante la quale si testano gli alimenti. E' un test molto attendibile e permette di individuare anche quante volte in un arco di tempo il consumo di un alimento può essere tollerato dal corpo. Ha una durata di circa due ore.

Test kinesiologico delle intolleranze alimentari
Trattamento craniosacrale

Trattamento craniosacrale

Mira al ripristino del corretto equilibrio del ritmo cranio-sacrale. Il ritmo cranio-sacrale, o movimento respiratorio primario, è un movimento di "apertura/chiusura", "rotazione interna/rotazione esterna", "flessione/estensione", che ha inizio al momento della nascita e termina qualche minuto dopo la morte. È collegato alla produzione/assorbimento del liquido encefalo rachidiano e lo si può ascoltare su tutto il corpo. Un corretto ritmo cranio-sacrale permette una corretta distribuzione del liquido encefalo rachidiano, un corretto scorrimento delle membrane meningee e ha effetti benefici sul sistema nervoso, endocrino, immunitario... Non è un massaggio, non si usa nessun tipo di olio o crema, lo si fa da vestiti. L'operatore appoggia semplicemente le mani laddove ritiene ci siano delle tensioni fasciali che necessitano di essere liberate, accompagna in modo molto leggero il movimento dei tessuti sottostanti fino a quando avverte un rilasciamento fasciale. A volte capita che insieme alle tensioni vengano liberate e manifestate le emozioni che vi erano bloccate. Il trattamento ha una durata di un'ora.

Massoterapia

Massaggio rilassante

Massaggio rilassante

Favorisce il rilassamento sia del corpo che della mente. Le manualità sono decise, lente e avvolgenti. Si utilizza olio di mandorle. Indicato quando ci si sente stressati non solo fisicamente, ma anche mentalmente appesantiti da mille pensieri.

Massaggio decontratturante

Si pone l'obiettivo di allentare tensioni e contratture muscolari. Le manualità sono decise, mirano a delineare e poi a scollare il muscolo contratto. Si utilizza olio di mandorle.

Massaggio decontratturante
Massaggio andino

Massaggio andino

E' un massaggio della tradizione sciamanica delle Ande. Le manualità, molto leggere e delicate, vengono effettuate seguendo quello che è il percorso dell'energia secondo la medicina Andina, che utilizza questo massaggio come metodo di guarigione. Ha una duplice funzione, perché agisce sia a livello fisico, andando a stimolare il sistema endocrino, il sistema nervoso… sia a livello psico/emotivo, in quanto i suoi tocchi stimolano tutta la parte esterocettiva, che è quella più direttamente collegata alle emozioni. Può favorire il rilascio di emozioni trattenute a livello inconscio. Non si utilizzano né oli né creme. Ha una durata di circa 90 minuti.

Massaggio metamorfico

E' un massaggio di una zona del piede, delle mani e della testa nelle quali è riflessa tutta la colonna vertebrale, dall'occipite al sacro. A livello simbolico si lavora sul periodo gestazionale, dal concepimento alla nascita, al fine di alleviare/eliminare i blocchi energetici che in tale periodo si sono sviluppati. Come dice il suo nome, è un massaggio di trasformazione. Molto indicato per le donne in gravidanza, in quanto anche il bambino che portano in grembo beneficerà del massaggio. Si utilizza olio di mandorle e, dove indicato, fiori di Bach.

Massaggio metamorfico
Massaggio ai fiori di Bach

Massaggio ai fiori di Bach

Il massaggio con i Fiori di Bach è un trattamento olistico che combina i benefici del massaggio con le proprietà riequilibranti dei rimedi floreali. Questa tecnica favorisce l'armonia emotiva e il rilassamento profondo agendo simultaneamente sul corpo e sulla sfera emozionale. Durante il trattamento, i Fiori di Bach vengono applicati direttamente sulla pelle attraverso il massaggio, aiutando a riportare le emozioni alla loro corretta frequenza e sciogliendo tensioni e blocchi emotivi. L'integrazione dei rimedi floreali nel massaggio trasmette a tutto l'organismo il messaggio per il riequilibrio, fornendo l'impulso necessario affinché corpo, mente e spirito tornino in armonia. Il risultato è un profondo stato di benessere che va oltre il semplice rilassamento muscolare, favorendo una trasformazione emotiva e un rinnovato equilibrio interiore.

Linfodrenaggio

E' un massaggio il cui obiettivo è favorire la circolazione linfatica. Una buona circolazione linfatica permette una corretta eliminazione delle tossine e impedisce che i liquidi ristagnino creando antiestetici edemi. Le manualità sono molto dolci e leggere, non si usano oli e creme di nessun tipo. Lo si può eseguire su tutto il corpo o, se ci sono problemi specifici, farlo solo su una zona, ad esempio le gambe.

Linfodrenaggio
Coppettazione

Coppettazione

È una metodologia della Medicina tradizionale Cinese che può essere di aiuto in moltissime situazioni. Stimola la circolazione di energia e del sangue nell'area trattata e facilita la circolazione linfatica. È utilizzata per trattare i più comuni disturbi muscolo-scheletrici, è utile in tutti gli stati di tensione muscolare, per alleviare i dolori cervicali e le lombalgie e per tanto altro ancora.

Orietta Tanga Logo